PONTECORVO 100 - Cineclub Arsenale APS

loading...

PONTECORVO 100

Nel centesimo anniversario della nascita di Gillo Pontecorvo (Pisa, 19 Novembre 1919) l’Università gli rende omaggio con due iniziative per approfondire la sua opera di regista e presentare al pubblico uno dei suoi film più intensi, importanti e belli, La battaglia d’Algeri, Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1966, qui in copia restaurata dalla Cineteca di Bologna. Martedì 19 alle 17.00, presso l'Aula Magna Storica della Sapienza, si terrà la tavola rotonda coordinata da Chiara Tognolotti (Università di Pisa), a cui partecipano Augusto Sainati (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli), Ivelise Perniola (Università di Roma Tre), Fabrizio Franceschini (Direttore del CISE, Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici, Università di Pisa), Francesco Strazzari (Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa). Saranno presentati materiali audiovisivi riguardanti il regista. Alle 20.30 all'Arsenale sarà proiettato La battaglia d’Algeri, con introduzione di Maurizio Ambrosini (Università di Pisa) e Francesco Strazzari (Scuola Superiore Sant’Anna). Alle iniziative partecipano Simone e Picci Pontecorvo. La giornata, ad ingresso libero, è curata da Sandra Lischi e Chiara Tognolotti, ed è realizzata dall'Università di Pisa in collaborazione con CISE-Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici.