POST-LANGUAGES: MEME, GIF, REAZIONI ED EMOZIONI” - UN DIALOGO SULLE (SOTTO)CULTURE E LE (POST)LINGUE DI INTERNET.
Lezione/seminario della dott.ssa Rebecca Nerini h. 21.00
Internet fa parte della nostra routine quotidiana e quando siamo connessi tendiamo a utilizzare più lingue: chattiamo con i nostri amici in italiano, scriviamo mail lavorative in inglese, leggiamo e condividiamo articoli e immagini in spagnolo e in francese. Inoltre, comunichiamo attraverso la lingua dei meme e delle gif animate, parliamo in emoji ed esprimiamo le nostre emozioni con “Reazioni” e “Mi piace” di Facebook, Instagram e Tumblr. Per comprendere e utilizzare queste lingue-non-lingue servono delle conoscenze culturali che non vanno date per scontate. Anche se a primo impatto le faccine colorate, le Reazioni “sigh” e “grrr” e i video divertenti dei gattini possono sembrare banali, in realtà presentano molte sfaccettature che spesso rimangono nascoste e che necessitano di una particolare attenzione per essere comprese a pieno. Il dialogo pone un focus particolare su queste pratiche che avvengono sulla rete, affiancando il tutto a esempi artistici.