RETRO RYTHM - MONOGRAFICA SU GIOVANNI CODA - Cineclub Arsenale APS

loading...

RETRO RYTHM - MONOGRAFICA SU GIOVANNI CODA

Regista cinematografico, autore/sceneggiatore e fotografo italiano, interprete e ricercatore, da sempre, di forme espressive visive innovative e fuori dai "canoni" tradizionali, civilmente e socialmente attivo. La sua opera è un flusso in evoluzione dove i linguaggi più diversi entrano in simbiosi, in una sperimentazione estetica che si fonde al deflagrante impatto etico in tematiche di profonda attualità. Mercoledì 27 Giovanni Coda sarà protagonista di una giornata-evento a lui dedicata, con la proiezione della sua trilogia sulla violenza di genere: alle 16.30 si parte con IL ROSA NUDO, che racconta la vicenda traumatica di Pierre Seel e gli orrori compiuti dai nazisti nei confronti anche degli omosessuali; alle 18.30 sarà poi la volta di BULLIED TO DEATH, che si ispira alla vera storia del giovane Jamey Rodemeyer quattordicenne americano suicidatosi nel settembre del 2011 al seguito di una drammatica sequenza di gravi atti legati al bullismo scolastico e al cyberbullismo; chiude alle 20.30 l'incontro con il regista e la proiezione in prima visone di MARK'S DIARY, che vede protagonisti Mark e Andrew, due ragazzi colpiti da una grave disabilità che ne limita i movimenti in modo quasi totale. Quando si incontrano esplode tra loro un’attrazione e un amore reciproco tanto profondo quanto impossibile da realizzare. La giornata evento, ad ingresso libero, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission, l'Associazione culturale sarda Grazia Deledda, Pinkriot Arcigay Pisa, l'Associazione culturale LABOR e il V-Art Film Festival - Festival Internazionale Immagine d’Autore.