24 Ottobre ore 21.00 - Introduce Alfonso Maurizio Iacono
RIVISITANDO LA CAVERNA DI PLATONE - BLADE RUNNER
Fantascienza, noir, visionario come un fumetto di Moebius e attraversato dal dubbio ontologico riguardo la realtà e l'identità caratteristico l'identità caratteristico di Philip K. Dick: questi i quattro elementi cui si aggiunge la quintessenza della regia di Ridley Scott, della musica di Vangelis e degli effetti speciali di Trumbull, che fanno di BLADE RUNNER un capolavoro della storia del cinema. In occasione del suo 40° anniversario dalla sua uscita il film torna sul grande schermo introdotto dal Prof. Alfonso Maurizio Iacono, in margine al corso di Teoria e Storia dei Sistemi Filosofici per la laurea magistrale in Filosofia e Forme del Sapere dell'Università di Pisa.
Blade Runner
di Ridley Scott