Stephen King al cinema - Cineclub Arsenale APS

loading...

STEPHEN KING AL CINEMA

Le oltre 500 milioni di copie vendute con più di 80 opere all’attivo, rendono Stephen King un fenomeno letterario ineguagliabile, in bilico tra l’icona della cultura mainstream e il classico contemporaneo. Fin dagli anni ‘70 le sue terrificanti visioni del mondo che lo circonda, e gli incubi nati dalla sua fervida mente, hanno ispirato autori come Stanley Kubrick, Brian De Palma, David Cronenberg e George A. Romero, e le produzioni cinematografiche e televisive tratte o ispirate dai suoi romanzi e racconti sfiorano il centinaio. Giovedì 21, giorno in cui il “re dell’horror” compirà 70 anni, l’Arsenale propone una serata-evento per ripercorrerne la carriera e i numerosi intrecci tra letteratura e cinema. A partire dalle 20.00 aperitivo a tema presso il BARsenale con Dj-set di Dj Meo con musiche ispirate all’immaginario kingiano. La serata realizzata in collaborazione con Sperling & Kupfer Editore e FiPiLi Horror Festival proseguirà quindi alle 21.00 con gli interventi di Anna Pastore (editor italiana di Stephen King), Federico Frusciante (critico cinematografo), Michele Innocenti e Alessio Porquier (organizzatori del FiPiLi Horror Festival), seguiti dalla proiezione di MISERY NON DEVE MORIRE di Rob Reiner con una straordinaria Kathy Bates, vincitrice del Premio Oscar per il ruolo dell’infermiera schizofrenica. In occasione dell’evento il foyer dell’Arsenale ospiterà un punto vendita di volumi di Stephen King a prezzi scontati, a cura della libreria Feltrinelli di Pisa, e una mostra di manifesti e locandine ispirata al rapporto tra King e il cinema.