TERRA TERRA! - FESTIVAL CINEMATOGRAFICO
Termina con questo programma la prima edizione del festival “Terra Terra!”, nato come occasione per incontrarsi e discutere di temi ambientali e sociali, organizzato insieme a gruppi di ricerca e associazioni impegnati nella costruzione di modelli di sviluppo e stili di vita sostenibili. Mercoledì 3 alle 20.30 sarà la volta di THE MILK SYSTEM di Andreas Pichler: il latte è sinonimo di salute e benessere. È considerato un alimento naturale e ricco di elementi nutrienti, il che lo rende un prodotto ideale per il mercato. Ma il latte è veramente così salutare? Ne discutono Andreas Pilcher (via Skype), Marcello Mele (Unipi), Alice Falconcini (Veterinari senza frontiere) e Nicola De Bortoli (Unipi). A chiudere l'evento Mercoledì 10 alle 20.30 sarà quindi SOYALISM di Stefano Liberti ed Enrico Parenti, che segue la filiera di produzione industriale della carne di maiale, dalla Cina al Brasile passando per gli Stati Uniti e Mozambico. Il documentario descrive l'enorme movimento di concentrazione di potere nelle mani di queste ditte, che sta mettendo fuori mercato centinaia di migliaia di piccoli produttori e trasformando in modo permanente paesaggi interi. A presentare il film saranno il regista Enrico Parenti, Marco Mazzoncini (Unipi), Elisa Giuliani (Unipi) e Alessandra Di Lauro (Unipi). Nel corso delle serate dalle 19.30 aperitivo al BARsenale offerto da Bio Al Sacco, Ginger Lab, il Chicco di Senape, Toscana Biologica. Il festival che proseguirà a Maggio (dal 17 al 19) al circolo L'Ortaccio di Vicopisano, è organizzato in collaborazione con Greenpeace e patrocinato dal Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace (CISP) e dal Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi" (CiRAA) - Università di Pisa.
The milk system
di Andreas Pichler
Soyalism
di Stefano Liberti, Enrico Parenti