VERA - NUNCA MAS EL SILENCIO
Vera Jarach è una madre di Plaza de Mayo, italiana, ebrea. Suo nonno, Ettore Camerino, muore ad Auschwitz nel 1943. Sua figlia, Franca Jarach, viene assassinata dalla dittatura civile-militare argentina a Buenos Aires, nel 1976. "Mai più silenzio", questo documentario cerca di essere in linea con quell'idea. Perché non ci sia silenzio, qualcuno deve parlare, e perché qualcuno parli, qualcun altro deve ascoltare”. Con queste parole la regista Manuela Irianni racconta cosa l’ha spinta a realizzare un film su Vera Jarach e sulla sua storia, che in molti aspetti si rivela essere la storia di tanti, nel passato e nel presente, in luoghi del mondo anche lontani fra loro. Giovedì 23 alle 18.30, presentano il film Vera Jarach, Hugo Chuhan, la regista Manuela Irianni e Fabrizio Franceschini (UniPi). In collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici e il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa. Evento in collaborazione con 24Marzo Onlus, ingresso libero.
Vera - Nunca màs el silencio
di Manuela Irianni