Per le scuole - Giorno della memoria - Cineclub Arsenale APS

PER LE SCUOLE - GIORNO DELLA MEMORIA

Due le proposte per gli insegnanti in occasione del progetto dedicato al Giorno della memoria.

Da lunedì 30 gennaio a sabato 4 febbraio, spettacolo unico ore 9.30 (Info e prenotazioni 050.502640)

Il viaggio di Fanny di Lola Doillon

Il viaggio di Fanny è la storia vera della tredicenne Fanny Ben Ami e delle sue sorelle, lasciate dai genitori in una delle colonie francesi destinate a proteggere i minori dai rischi della guerra. Lì conoscono altri coetanei e con loro, quando i rastrellamenti nazisti si intensificano e inaspriscono, sono costrette alla fuga. Questi bambini dovranno fare appello a tutta la loro forza interiore e al loro coraggio per affrontare pericoli e peripezie nel tentativo di raggiungere il confine svizzero e salvarsi. Dovranno fare i conti con la fame, con il freddo, con l’odio dei nemici, ma incontreranno talvolta persone disposte a proteggerli anche a rischio della propria vita. Anche nelle difficoltà più ardue e nella paura riusciranno però a conservare il loro essere bambini, imparando ad essere indipendenti e scoprendo il valore della solidarietà e dell’amicizia.

Da lunedì 5 a sabato 11 febbraio spettacolo unico ore 9.30 (Info e prenotazioni 050.502640)

La primavera di Christine di Mirjam Unger

Vienna 1945: la polveriera della guerra e l’occupazione russa visti attraverso gli occhi di una bambina d nove anni, Christine. Bombardati e senza un soldo, lei e la sua famiglia si rifugiano i una villa nella periferia di Vienna. Ora hanno un tetto sopra la testa, niente di più. Dopo la resa dei soldati tedeschi, i russi prendono la casa. Tutti hanno paura di loro, ad eccezione di Christine. Tratto dal romanzo dell’autrice di libri per bambini più popolari in Germania e Austria, Christine Nöstlinger.

loading...