24 MARZO - UN MAESTRO DEL REALISMO INGLESE: MIKE LEIGH ALL'ARSENALE
E' uno dei registi europei più amati e apprezzati al mondo, capace di mettere d'accordo i gusti di critica e pubblico. Il nostro grande schermo attende in prima visione il suo ultimo film, Peterloo, e con grande e sincera emozione siamo pronti ad accogliere all'Arsenale il regista Mike Leigh. Maestro del realismo inglese, è da sempre narratore dei normali, spesso degli ultimi, creatore di personaggi altamente interessanti grazie ad un mix di onestà, impegno politico e amore per i suoi attori. Un lavoro quello con il cast, condotto partendo da un canovaccio, con la sceneggiatura poi scritta direttamente sul set, affidandosi al talento e alla spontaneità degli attori scelti, uno su tutti Timothy Spall. A partire dall'esordio folgorante nel 1971 con Bleak Moments, vincitore del Pardo d'Oro al Festival di Locarno, i quasi cinquant'anni di carriera di Leigh sono stati segnati da innumerevoli candidature ai Premi Oscar e dai successi nei festival del cinema più importanti, da Cannes, nel 1993 con la Palma per il Miglior regista per Naked e nel 1996 con la Palma d'oro per il Miglior film per Segreti e bugie a Venezia, nel 2004 con il Leone d'oro al Miglior film per Il segreto di Vera Drake, che riproponiamo in questo programma. In concorso all'ultima Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Peterloo ha per protagonista il giovane trombettiere Joseph, che sopravvive miracolosamente alla sanguinosa battaglia di Waterloo e torna a casa, a Manchester, dalla sua famiglia di umili operai. Ma un'altra battaglia si prepara da quelle parti: quella del popolo inglese del dopoguerra, ridotto alla fame dalla disoccupazione e dalla tassa sull'importazione del grano e trattato con a ferocia e ingiustizia da una magistratura ecclesiastica arrogante e violenta. Mike Leigh incontrerà il pubblico dell'Arsenale Domenica 24 al termine delle proiezioni delle 16.30 e 20.00 (informazioni più dettagliate in merito saranno comunicate attraverso il sito, la newsletter, la nostra pagina Facebook e a mezzo stampa).