LA TESSERA 2020 - FEDERICO FELLINI E GIULIETTA MASINA
“Avevo sempre sognato, da grande, di fare l'aggettivo. Ne sono lusingato. Cosa intendano gli americani con "felliniano" posso immaginarlo: opulento, stravagante, onirico, bizzarro, nevrotico, fregnacciaro. Ecco, fregnacciaro è il termine giusto”. Quarant'anni di carriera e oltre venti film diretti, sono valsi a Fellini un posto speciale nel grande libro della Storia del Cinema. L'autore riminese nasceva il 20 Gennaio 1920, e proprio nell'anno in cui si susseguiranno in Italia e all'estero numerose iniziative per celebrarne il centenario, la sua iconica immagine, affiancata dall'amata Giulietta Masina, fa capolino sulle nuove tessere dell'Arsenale. Così, già da questo mese, sono pronti a sbarcare sul grande schermo di Vicolo Scaramucci i primi due capolavori restaurati della rassegna “Fellini 100” promossa dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con CSC - Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà, “Lo sceicco bianco” e “La dolce vita”, cui seguiranno “I Vitelloni”, “8 e 1/2” e “Amarcord”. E non mancheranno di certo altri eventi ed incontri, perchè, per dirla con Martin Scorsese “ci sono pochi registi che hanno allargato il nostro modo di vedere e hanno completamente cambiato il modo in cui sperimentiamo questa forma d'arte. Fellini è uno di loro. Non basta chiamarlo regista, era un Maestro”. E allora buon compleanno Maestro, e che la festa abbia inizio!