Gostanza da Libbiano - Cineclub Arsenale APS

loading...

GOSTANZA DA LIBBIANO

di Paolo Benvenuti

Durata: 92'
Luogo, Anno: Italia, 2000
Cast: Lucia Poli, Valentino Davanzati, Renzo Cerrato, Paolo Spaziani


Sinossi

Siamo a San Miniato nei pressi di Pisa, l'anno è il 1594. Si sta istruendo un processo contro Gostanza da Libbiano, una presunta strega. Il potere ecclesiastico ha il volto di due inquisitori all'antica che vorrebbero mandare la donna sul rogo e di un terzo inquisitore sottile e moderno, padre Costacciaro, che sei anni dopo processerà Giordano Bruno e che vuole invece negare alla donna ogni identità, soprattutto quella, pericolosa di strega, indice di femminilità eversiva, sessualmente provocatoria.


Critica

Volete fare una deviazione dalle parti del cinema allo stato puro, pensato inquadratura per inquadratura, messo in scena con la consapevolezza e il gusto per la bellezza e la passione? "Gostanza da Libbiano", ultimo atto di una trilogia sul potere che comprende "Il bacio di Giuda"e "Confortorio" quarto lungometraggio di Paolo Benvenuti, Gran Premio Speciale della Giuria a Locarno, è quel che ci vuole. Una battaglia tra libertà e paura, cento inquadrature lavorate una per una, un film altro dal cinema consueto, una donna strega che confessa e ti tramortisce, un viaggio nella stregoneria che è una discesa dentro noi stessi. Lucia Poli straordinaria. E un Benvenuti che non sfigura nel confronto con un grande, il Dreyer di "Dies Irae", del cinema stregonesco, con o senza rogo.

cineforum.it