Guida pratica per insegnanti - Un mÉtier sÉrieux - Cineclub Arsenale APS

loading...

GUIDA PRATICA PER INSEGNANTI - UN MÉTIER SÉRIEUX

di Thomas Lilti

Durata: 101'
Luogo, Anno: Francia, 2023
Cast: Vincent Lacoste, François Cluzet, Louise Bourgoin, Adèle Exarchopoulos, William Lebghil


Sinossi

Siamo al rientro dalle vacanze estive, all’inizio di un nuovo anno scolastico e tra i docenti dell’istituto arriva Benjamin (Vincent Lacoste), un giovane dottorando senza borsa di studio che accetta di fare il supplente di matematica per potersi pagare gli studi. Spinto anche dalla famiglia a fare questa prima esperienza nell’insegnamento, Benjamin capirà presto quanto sia difficile questo lavoro. I suoi colleghi, con più esperienza di lui e molto affiatati tra di loro gli mostreranno quanta dedizione e tenacia ci voglia per andare avanti in questa professione. Il sistema dell'istruzione pubblica è un vero e proprio campo di battaglia, in piena crisi e estremamente fragile. Benjamin dovrà contare sulle proprie forze e affrontare le dure prove alle quali verrà sottoposto da questo mestiere, che si rivelerà più impegnativo e serio rispetto a quello che aveva immaginato.


Critica

Thomas Lilti ha deciso di rivolgere il suo sguardo umanista e il suo stile cinematografico, combinando una rappresentazione accurata e un involucro romanzesco molto vicino alle emozioni della vita. All'incrocio ideale tra cinema d'autore e cinema popolare, il regista riesce ancora una volta a mettere sul tavolo, senza caricature, le giuste domande sociali su una professione a volte martoriata nel quotidiano, e a offrire tutte le risposte positive per chi sa discernerle. Dai consigli per "tenere la classe" o migliorare i corsi, a temi più difficili, il film esamina con la lente d'ingrandimento il posto dell'insegnante nel suo ambiente professionale. Ma soprattutto mostra che gli insegnanti sono uomini e donne come tutti gli altri, con vite al di fuori della scuola, sentimenti, speranze, dolori; mostra che sono anche genitori, e genitori di alunni, il che non è sempre una cosa facile... Fare luce su quel mondo, contestualizzarlo e offrire una prospettiva diversa: Guida pratica per insegnanti - Un métier sérieux radiografa il mondo di oggi attraverso questo microcosmo e rende un bellissimo omaggio a una professione oggi ingiustamente sottovalutata. Per questo, Thomas Lilti si affida a un gruppo di attori meravigliosi, a una sceneggiatura ben strutturata e al suo talento nel creare empatia ed elementi di riflessione in un modo che sembra molto vivo e in uno stato d'animo volutamente ottimista senza però nascondere le difficoltà da affrontare e superare.
cineuropa.org