Ho affittato un killer - Cineclub Arsenale APS

loading...

HO AFFITTATO UN KILLER

di Aki Kaurismäki

Durata: 80'
Luogo, Anno: Finlandia, 1990
Cast: Jean-Pierre Léaud, Margi Clarke, Kenneth Colley


Sinossi

Dopo aver saputo del proprio licenziamento un impiegato statale decide di farsi eliminare da un killer. Ne assolda così uno, ma si pente quasi subito non appena incontra una donna. Vorrebbe tornare indietro ma l'ingranaggio ormai si è messo in movimento.


Critica

Fiaba noir ai tempi della Thatcher e primo film non finlandese di Kaurismäki, Ho affittato un killer conserva tutte le caratteristiche principali della poetica del regista finnico, il quale aggiunge alla sua galleria di personaggi perdenti e diseredati il malinconico e sfortunato Henry Boulanger, interpretato con una straordinaria mimica minimalista da Léaud, uno degli attori simbolo della Nouvelle Vague. A metà tra Buster Keaton e Jaques Tati, il personaggio di Bounlanger restituisce con delicata efficacia lo spaesamento, l'emarginazione degli ultimi e quel senso di profonda inadeguatezza al mondo che li sbeffeggia (Boulanger non ha diritto alle due settimane di preavviso perché per ignoti motivi la sua posizione lavorativa non è mai stata regolarizzata, lo sciopero del gas che gli impedisce di suicidarsi). Fantasma sociale (la sua agenda è vuota e l'unico numero è quello di una zia, per giunta morta), vive un mondo parallelo pieno di suoi simili, come in fondo sono la venditrice di rose o lo stesso killer (separato e con una figlia, lui stesso affetto da un cancro terminale). Perfetto il lieto fine d'altri tempi che consegna il film alla tenerezza semplice di una favola contemporanea essenzialmente tragica, che non indica mai una luce in fondo al tunnel. Una illusione di felicità all'interno di un mondo che non lascia scampo di vero riscatto: e gli ultimi resteranno ultimi. Nel film fa una piccola parte anche il leader dei The Clash Joe Strummer che firma anche la canzone di chiusura della pellicola. Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
Longtake.it