Il gladiatore 2 - Cineclub Arsenale APS

loading...

IL GLADIATORE 2

di Ridley Scott

Durata: 150'
Luogo, Anno: GB/USA, 2024
Cast: Paul Mescal, Pedro Pascal, Connie Nielsen, Denzel Washington, Djimon Hounsou


Sinossi

Il film diretto da Ridley Scott è il sequel del celebre film Il Gladiatore con Russell Crowe del 2000. Il secondo capitolo sarà ambientato circa 30 anni dopo il primo e vede come protagonista Lucius (Paul Mescal), figlio di Lucilla e nipote di Commodo, salvato proprio da Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) alla fine del primo film. Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma: Caracalla e Geta (Joseph Quinn e Fred Hechinger). Con il cuore ardente di rabbia e il destino dell’Impero appeso a un filo, Lucio deve affrontare pericoli e nemici, riscoprendo nel suo passato la forza e l’onore necessari per riportare la gloria di Roma al suo popolo.


Critica

Il gladiatore II non appare come un’operazione postmoderna à la Matrix Resurrections. Ridley Scott fornisce del sano cinema di genere gestendo la memoria di Massimo nel modo giusto, senza eccessi di nostalgia o ansia da prestazione; concentrandosi semmai sui nuovi personaggi i quali, pur rimanendo soprattutto attanti, funzionano grazie allo sforzo del cast e a una sceneggiatura piena di dettagli tanto minuti quanto eloquenti. Washington, in particolare, sembra divertitisi un sacco con l’ambiguità morale del suo personaggio, mentre Mescal esce piuttosto bene dal confronto con Crowe attraverso un lavoro di sottrazione.Anche lato montaggio, direzione artistica, messa in scena e illuminazione siamo davanti a un film fatto come si deve, capace di accostarsi con coerenza al suo predecessore e, in generale, ad alcune soluzioni registiche di inizio Duemila senza per questo risultare artificioso. Se proprio, ecco, non sono andato d’accordo con un paio di effetti visivi e in generale le battaglie del primo film mi sembrano ancora le più belle; è pur vero che la storicizzazione rema senz’altro a loro favore, e qui si sono giocati pure la carta della naumachia; insomma, che gli vuoi dire?

it.ign.com