La ricompensa del gatto - Cineclub Arsenale APS

loading...

LA RICOMPENSA DEL GATTO

di Hiroyuki Morita

Durata: 75'
Luogo, Anno: Giappone, 2002
Cast:


Sinossi

Haru, una ragazza di 17 anni stanca e annoiata dalla sua vita studentesca, un giorno salva un gatto che sta per essere investito da un camion per la strada. Durante la notte il Re dei Gatti va a farle visita: il gatto che la ragazza ha salvato è nientemeno che il Principe dei Gatti e suo padre, immensamente grato del gesto, vuole ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ma quando nella notte Haru verrà rapita e portata nel Regno dei Gatti per le nozze, andranno in suo soccorso il gatto Baron, il gattone Muta e il corvo Toto (tre personaggi già presenti ne I sospiri del mio cuore). Riuscirà Haru a tornare nel suo mondo? Riuscirà a diventare più consapevole e sicura di sé grazie all’esperienza nel Mondo dei Gatti?


Critica

Ne La ricompensa del gatto ritroviamo in tono minore tutte le componenti grafiche e narrative dell’universo miyazakiano, dalla vasta gamma dei colori alla felice coesistenza tra immaginario orientale e occidentale: un divertissement leggero come l’aria, citazionista, che sembra recuperare lo spirito di alcuni (post)classici Tōei come Il gatto con gli stivali e Il lago dei cigni. La protagonista femminile, il viaggio, la maturazione, il rapporto con la natura e gli animali sono elementi che tornano non in maniera meccanica ma alquanto spensierata: in questo senso, la breve durata si rivela un sagace salvagente. Ma è proprio sulla maestria produttiva di Suzuki e Miyazaki, capaci di pianificare opere monumentali come Mononoke o corti autoriali e fuori mercato come The Night of Taneyamagahara, che poggiano le basi de La ricompensa del gatto.

quinlan.it