Processo alla memoria - Cineclub Arsenale APS

loading...

PROCESSO ALLA MEMORIA

di Konstantin Goldenzweig

Durata: 59'
Luogo, Anno: Russia, 2021
Cast:


Sinossi

L’associazione Memorial fu fondata nel 1989 dal Premio Nobel Andrej Sacharov insieme a Arsenij Roginskij, Lev Ponomarëv ed altri attivisti. Per decenni, Memorial è stata impegnata a tutelare la memoria delle repressioni staliniane in URSS, e a difendere i diritti umani violati nella Russia postsovietica. È l’unica organizzazione non statale russa a possedere un grande archivio di memorie, documenti e artefatti che documentano le vite dei milioni passati attraverso l’arcipelago dei campi del Gulag e degli altri gironi del sistema repressivo staliniano. Questi documenti sono stati raccolti negli anni grazie a un capillare lavoro portato avanti su tutto il territorio dell’ex-Urss da centinaia di volontari dell’associazione. Grazie a Memorial è stato in molti casi possibile identificare l’ubicazione di molte fosse comuni nelle quali sono stati fatti scomparire i «nemici del popolo». Fin dagli anni Novanta, Memorial è stata attiva nel documentare le violazioni dei diritti umani nella Russia contemporanea e a fornire assistenza giuridica alle vittime e ai loro familiari, in particolare durante i due sanguinosi conflitti in Cecenia. Sotto Putin, l’associazione ha conosciuto una crescente persecuzione da parte delle autorità, fino alla liquidazione avvenuta alla fine dello scorso mese di febbraio. Il reportage di Goldenzweig ricostruisce la straordinaria storia di Memorial dalla fondazione alla vigilia della liquidazione.