28 SETTEMBRE ORE 21.00 - INGRESSO LIBERO
IMMAGINI INFERNALI: IL CONTE UGOLINO/DANTE E BEATRICE
Esattamente 700 anni fa moriva a Ravenna Dante Alighieri, considerato il padre della lingua italiana. Celebrare il settecentenario dantesco significa quindi ricercare e valorizzare le radici stesse della nostra Cultura. Da questo spirito nasce “Immagini Infernali: Dante nella storia del Cinema”, un progetto che rimette al centro del dibattito culturale la figura di Dante partendo dalle origini della settima arte per arrivare al cinema contemporaneo e sperimentale. Dopo essere stato inaugurato ad inizio mese presso il Parco delle Concette, tra Settembre e Dicembre l'Arsenale ospiterà ogni martedì un evento ad ingresso gratuito, tra proiezioni, tavole rotonde ed eventi speciali. Martedì 28 si parte con l'anteprima del restauro de “Il Conte Ugolino” di Giuseppe De Liguoro del 1908 e con “Dante e Beatrice” di Mario Caserini del 1913, entrambi musicati dal vivo in elettronica da Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini, e introdotti dalla Prof.ssa Chiara Tognolotti, docente di Storia del Cinema italiano presso l'Università di Pisa. Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione Pisa, Fondazione Sistema Toscana e Scuola Normale Superiore, in collaborazione con numerose cineteche, festival ed associazioni culturali.
Il conte Ugolino
di Giuseppe De Liguoro
Dante e Beatrice
di Mario Caserini