SAN ROSSORE ’38 – 80° DELLA FIRMA DELLE LEGGI RAZZIALI ITALIANE
Terzo appuntamento con “San Rossore 1938”, l’iniziativa proposta dall’università di Pisa in collaborazione con Scuola Normale, Scuola Sant’Anna e IMT a cui hanno aderito la Regione e tutti gli atenei toscani: una serie di incontri per approfondire i temi e trasferire la memoria. Un’occasione per riflettere attraverso le opere e la voce di coloro che hanno vissuto quegli anni terribili. In questo contesto l’Arsenale è la sede delle proiezioni cinematografiche e, infatti, lunedì 5 (ore 21.00) Alessandro Cecchi (Università di Pisa) aprirà la serata con un intervento “Sulla musica dei campi”. Alle 21.30 verrà proiettato Maestro. alla ricerca della musica nei campi di Alexander Valenti. Da solo, un uomo cocciutamente si dedica a una missione di portata universale: cercare, rintracciare ed eseguire ogni brano di musica composta nei campi di concentramento. Si tratta di Francesco Lotoro, un pianista e compositore di Barletta che, guidato dal suo intuito e dagli indizi raccolti, parte per viaggi il cui esito non conosce mai in anticipo alternando sorprese a delusioni, scoperte a incontri intensi.
Maestro-Alla ricerca della musica nei campi
di Alexandre Valenti