Dal 19 al 22 Giugno
PISA CHINESE FILM FESTIVAL 2023
INCONTRI: La Nunziatina - PROIEZIONI: Parco delle Concette
IL PROGRAMMA
Lunedì 19 Giugno
Ore 20.30 Parco delle Concette - Inaugurazione del Festival
Ore 21.30 Parco delle Concette - Proiezione di Journey to the West di Kong Dashan
Martedì 20 Giugno
Ore 19.30 La Nunziatina - Future Fiction – esplorare la biodiversità del futuro: incontro con Francesco Verso
Ore 21.30 Parco delle Concette - Proiezione di The last sunrise di Wen Ren
Mercoledì 21 Giugno
Ore 19.30 La Nunziatina - Stanotte sfilano cento fantasmi: presentazione della graphic novel con Francesco Verso e Caelpher
Ore 21.30 Parco delle Concette - Proiezione di Annular Eclipse di Zhang Chi
Giovedì 22 Giugno
Ore 21.30 Parco delle Concette - Proiezione di 2046 di Wong Kar-wai
I titoli proposti dall’edizione 2023 del Pisa Chinese Film Festival hanno come elemento in comune il filone fantascientifico. È la prima volta nella sua ormai longeva attività che il Pisa Chinese Film Festival si confronta con un ‘genere’ specifico, individuandone aspetti peculiari, stilistici e di contenuto. La Fantascienza, sin dalle sue origini, è cartina tornasole di una visione del futuro, documento prezioso sull’identità di una cultura, le sue aspettative, le sue paure profonde. E questo vale a maggior ragione per una realtà come quella della Cina contemporanea la cui industria cinematografica – soprattutto negli La scelta dei film in cartellone è il frutto di una sintesi dei migliori lavori dell’ultimo anno di attività cinematografica made in Cina, una sorta di declinazione delle ‘letture’ del genere più rappresentative di questo importante fenomeno: dai film catastrofici agli ‘incontri ravvicinati’, dai viaggi interplanetari alle apocalissi cosmiche. Un approccio rinnovato, che ha individuato sul campo alcuni dei titoli che hanno incontrato il gusto del pubblico più grande del mondo, con una particolare attenzione alle mode, ai personaggi, ma anche alle ‘firme’ che arricchiscono il panorama dell’industria cinematografica cinese contemporanea. La Cina rappresenta un osservatorio privilegiato su quelli che sono oggi i gusti, le avanguardie, addirittura le storie che talvolta anche nel contesto europeo.
Tutti i titoli presenti in cartellone saranno a ingresso gratuito e in lingua originale, con sottotitoli in italiano. L'ingresso degli spettatori è garantito fino a esaurimento dei posti a disposizione.
Journey to the West
di Kong Dashan
The last sunrise
di Wen Ren
Annular Eclipse
di Zhang Chi
2046
di Wong Kar-wai