La nascita di un fenomeno cinematografico, tanto sottovalutato quanto importante, secondo la voce dei suoi veri protagonisti: i Tarantiniani. Ovvero i registi di quel cinema popolare italiano tanto amato da Quentin Tarantino, al punto da ritenerlo fondamentale per la propria preparazione. Lamberto Bava, Ruggero Deodato, Sergio Leone, Luciano Martino hanno firmato film che la critica italiana ha ignorato: Tarantino invece riconosce loro un’indubbia forza inventiva. Come nascevano i loro film? La parola ai registi.
di Stefano Simone